Cos’è il Digital Signage

Senza voler e dover entrare troppo nel tecnicismo, il Digital Signage è una particolare forma di pubblicità in cui il contenuto viene rappresentato attraverso degli schermi. Viene anche definito “pubblicità di prossimità” poiché, il più delle volte, ritroviamo questi stessi schermi di fianco al negozio fisico a cui fa riferimento.

I vantaggi del Digital Signage sono notevoli. In primis, il fatto di poter creare una sorta di comunicazione interattiva e non statica. Oltre alla capacità di poter attirare l’attenzione, permette anche di mettere in evidenza i dettagli che fanno al caso proprio. Nulla vieta, inoltre, di poter creare un vero e proprio storytelling istantaneo che dà più valore sia al brand che al prodotto.

Nella maggior parte dei casi vengono utilizzati dei  monitor professionali che hanno la caratteristica di avere una qualità audio e video altissima. Del resto, questa particolare forma di pubblicità si basa proprio sull’immagine e avere degli hardware professionali fa sicuramente la differenza.

I display per esterni normalmente sfruttano una tecnologia a led SMD ad alta emissione regolata da un sensore che ne varia l’intensità in base al valore di luce rilevato per permettere la visualizzazione del contenuto in qualsiasi condizione atmosferica. Gli schermi per esterni possono essere montati in luoghi diversi, ad esempio contro la facciata di un edificio o su tralicci, sono resistenti a fattori esterni come calore, pioggia, neve o polvere e possono essere utilizzati 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Comments are closed.