Facebook Analytics è lo strumento della più famosa piattaforma social che permette di conoscere ed analizzare come le persone interagiscono con la tua pagina Facebook Aziendale e con il tuo sito.
Il 30 giugno 2021 ha smesso di funzionare questa utility gratuita di Facebook, con cui finora abbiamo potuto analizzare dati molto interessanti come, ad esempio:
- Comprendere quali canali incidono nel Customer Journey degli utenti (percorso e punti di contatto tra un consumatore e un brand, fino al momento della conversione)
- Studiare le caratteristiche demografiche e i valori del target di riferimento (segmentazione del pubblico d’interesse per campagne ADS mirate)
- Analizzare il traffico e l’interesse degli utenti dal social media al sito web (utilissimo anche se non hai un E-commerce)
- Capire il tempo di chiusura di una vendita e il valore d’acquisto (se possiedi un E-commerce)
La conseguenza è evidente: è diminuita la visibilità dei post organici delle pagine e quindi l’investimento economico delle aziende, se vorranno ottenere maggiore visibilità, dovrà aumentare.
Sono però disponibili altri strumenti, suggeriti ed integrati nella stessa piattaforma, rivolti al business dove si potranno esportare dati e statistiche:
- Facebook Business Suite
Per gestire gli account aziendali Facebook e Instagram con dati statistici su pubblico, tendenze e contenuti. Raccogliere dettagli e informazioni sarà quindi ancora possibile! - Gestione Inserzioni
Per visualizzare, modificare e monitorare i risultati di tutte le inserzioni e campagne Facebook, sia a livello di gruppi inserzioni sia a quello di inserzioni singole. Da qui potremo continuare a progettare e controllare le performance delle nostre ADS. - Gestione Eventi
Per tracciare azioni ed eventi delle attività commerciali attraverso sito web, App e punto vendita fisico. Da qui avviene la configurazione e gestione degli strumenti di Facebook Business (tra cui pixel di Facebook e API Conversions).
Comments are closed.